A livello nazionale, il lago di Molveno è il più grande lago alpino sopra gli 800 metri.Si tratta di un lago di origine postglaciale, risalente quindi a circa 4000 anni fa. Raggiunge una lunghezza massima di quattro chilometri e mezzo, e una larghezza di un chilometro e mezzo, per una superficie di poco più di tre chilometri quadrati.È possibile percorrere l’intero perimetro del lago, lungo circa dodici chilometri, scegliendo tra la bicicletta o il cavallo.La profondità del Lago di Molveno è ragguardevole: in media i fondali si trovano a circa 50 metri di profondità, ma ci sono punti dove si scende addirittura oltre i 120 metri.Le acque, seppure profonde, sono incredibilmente limpide, con una visibilità che arriva a superare i 14 metri.La riva settentrionale del lago ospita un’elegante spiaggia a prato inglese: la spiaggia è attrezzata con campi da gioco e piscine.Da non dimenticare la possibilità di praticare la pesca sportiva: il lago di Molveno, infatti, è l’habitat per molte specie di pesci particolarmente pregiate, come il pesce persico, il salmerino e la trota.